Autunno da scoprire: Lione, Berna e i weekend prima delle feste

L’estate è ormai finita e con essa i ritmi più lenti e le giornate lunghe. Ottobre porta un’aria diversa: più fresca, con profumi di pioggia e foglie secche, e il ritorno alla routine quotidiana si fa sentire. Si riprendono gli impegni di sempre, ma cresce anche il piacere di ritrovare un equilibrio, dedicando tempo a sé stessi e alle piccole cose che spesso passano inosservate durante l’anno. Dopo mesi di viaggi, sole e attività all’aperto, aumenta la voglia di weekend rilassanti, di gite vicine, di esperienze semplici ma autentiche che permettano di staccare e ricaricare le energie.

Autunno e prime luci di Natale

Questa è la stagione ideale per chi ama ripartire con calma e godersi i momenti quotidiani. Approfittare di qualche pausa per visitare borghi, città d’arte o eventi locali rende l’autunno un periodo perfetto per scoprire luoghi che in estate sono troppo affollati. Nel frattempo, le giornate si accorciano e le vetrine dei negozi iniziano a cambiare volto: tra un maglione e una tazza di cioccolata calda, compaiono già le prime decorazioni natalizie. È il segnale che un nuovo periodo si avvicina, fatto di luci, profumi di festa e viaggi invernali, che anticipano la magia delle feste e la voglia di partire di nuovo.

Lione e la magia della Fête des Lumières

Uno degli eventi più suggestivi da segnare in agenda è la Fête des Lumières di Lione, che si svolge ogni anno intorno all’8 dicembre e dura quattro giorni. Durante questo periodo, la città francese si trasforma completamente: piazze, monumenti e facciate storiche diventano il palcoscenico di installazioni luminose e proiezioni artistiche realizzate da creativi provenienti da tutto il mondo.

Visitare Lione in questi giorni significa immergersi in un’atmosfera unica, camminando tra le vie illuminate, le piazze animate e le installazioni che cambiano continuamente. Ogni angolo regala scorci sorprendenti e la possibilità di scattare foto o semplicemente godersi la passeggiata. I quartieri si animano anche con caffè, ristoranti e mercatini temporanei, così da rendere l’esperienza completa, tra cultura, arte e gastronomia.

Partecipare alla Fête des Lumières è un’occasione ideale per un weekend autunnale da programmare già in anticipo, approfittando delle prime offerte di viaggio. È un’esperienza che anticipa il clima natalizio, senza essere ancora nella frenesia di dicembre, e permette di vivere la città con un ritmo più tranquillo e autentico.

Verso dicembre: i Mercatini di Natale di Berna

E guardando avanti, dicembre porterà con sé i primi veri viaggi natalizi. Tra questi, non può mancare la Svizzera, con i suggestivi Mercatini di Natale di Berna.

Se ami l’atmosfera del Natale e la compagnia di un gruppo, Asterisco Viaggi ti porta ai Mercatini di Natale di Berna in Svizzera. Il viaggio include un tratto a bordo di un trenino panoramico, immerso in paesaggi innevati spettacolari, tra montagne e villaggi da cartolina. A Berna potrai passeggiare tra le vie del centro storico illuminate, scoprire bancarelle di artigianato locale, assaggiare dolci tipici e vin brûlé, e respirare l’autentica atmosfera delle feste. Un’esperienza pensata per vivere un weekend natalizio in compagnia, senza pensieri, tra luci, colori e profumi che rendono indimenticabile la magia dell’Avvento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Unisciti alla nostra community per ricevere offerte esclusive, consigli di viaggio personalizzati e le ultime novità di Asterisco Viaggi.